Visualizzazione post con etichetta sorrento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sorrento. Mostra tutti i post

mercoledì 16 settembre 2020

I migliori Rooftop Bar in Campania 2020


I rooftop bar più belli della Campania

Come sempre partiamo dal concetto di rooftop bar: si tratta di bar in terrazza che solitamente nelle grandi città (e sulle Isole) rappresentano il fulcro della vita mondana. 
Ci sono rooftop bar che offrono una vista mozzafiato sulle città, come ad esempio a Londra, New York, Bangkok, Milano oppure bar con vista sul mare.
Lungo la Penisola Sorrentina e la Costiera Amalfitana, quasi tutti i rooftop bar si trovano all'interno degli alberghi e sono accessibili anche ai clienti esterni, quindi per vivere una serata da sogno non è necessario soggiornare in hotel e spendere cifre proibitive.
Le strutture che vi andremo a descrivere sono 4 e rappresentano il meglio che la nostra regione possa offrire. Il focus quest'anno è sui contenuti e quindi per scoprire di più all'interno dell'articolo ci sono dei link in blu che vi rimandano alle pagine Facebook e Instagram di Campania da vivere.

Gallis Sky Bar
Partiamo dalla Costiera Amalfitana e più precisamente da Positano per andare a conoscere il primo rooftop bar dell'estate 2020.
L'Hotel Villa Franca Positano è un 5 stelle lusso che in questi anni sta lavorando forte su ogni aspetto per entrare a far parte del gotha delle strutture in Costiera. 
All'ultimo piano troviamo il Gallis Sky Bar sulla terrazza panoramica dell'hotel che dall'alto della sua posizione offre una vista a 360 gradi sia sul mare che su Positano.
Il design è moderno e curato in ogni particolare e quando cala la sera l'atmosfera in terrazza diventa magica tra le luci soffuse e il blu della piscina.
Il Menù segue fedelmente la spiccata vocazione internazionale del bar e dunque troviamo dei cocktails spettacolari ed una attenta selezione di Whisky, Gin, Vodka, ma non solo.
In questo scenario mozzafiato è possibile anche cenare con un'ampia scelta tra primi, secondi, antipasti e dessert. Per coloro che intendono vivere un'esperienza ancora più completa, dopo l'aperitivo, si può anche scegliere di cenare al "Li Galli Restaurant". Il Gallis Sky Bar è la migliore scelta a Positano per l'estate 2020. Sublime.


Video su Campania da vivere: CLICCA QUI


HVF VILLA FRANCA
Via Pasitea,318 - 84017 Positano (Sa)


Loggiato Bar



Restiamo in Costiera Amalfitana e ci spostiamo a Ravello per raggiungere il Belmond Hotel Caruso, una delle migliori strutture di tutta la regione (e non solo).
Negli anni scorsi abbiamo recensito il Bubbles Garden, che però in questo anno ha lasciato spazio al Loggiato Bar che si trova all'interno della strutture e non en plen air come il Bubbles Garden.
Appena si varca la soglia d'ingresso del Belmond Hotel Caruso e si arriva al Loggiato Bar si capisce di essere in una realtà altissimo livello: l'accoglienza, il servizio, i dettagli, il personale, la qualità delle materie prime e l'ambiente. Tutto notevole. I cocktail preparati dalle sapienti mani di Tommaso Mansi sono accompagnati dall'estro in cucina dello chef Mimmo Di Raffaele. Trascorrere qui a Ravello una notte d'estate, sarà una delle esperienze più indimenticabili della vostra vita.


Video su Campania da vivere: CLICCA QUI


BELMOND HOTEL CARUSO
Piazza San Giovanni del Toro, 2 - 84010 Ravello (SA)


Vista Sky Bar



Ci spostiamo in provincia di Napoli a Sant'Agnello, un comune alle porte di Sorrento dove visitiamo l'Hotel Mediterraneo. 
Un 4 stelle elegante con vista mare che in cima ospita il Vista Sky Bar, la location più esclusiva di tutta la Penisola Sorrentina. 
Questo rooftop bar è diverso da tutti gli altri perché è un ambiente pensato per feste private e quest'anno è stato aperto tutti i giorni con due formule diverse: ingresso libero dal lunedi al mercoledi e presenza di un minimum spending di 25 euro dal giovedi alla domenica.
La location è spettacolare, con una vista a perdita d'occhio sul Golfo di Napoli che al tramonto si trasforma in un ambiente magico dove sorseggiare un cocktail ammirando il panorama. I
l nuovo menu Food & Drink è curato nei minimi particolari e il livello della cucina è molto alto: crudi di pesce, caviale, astice, tonno e particolare attenzione anche ai vegetariani. 
Nell'Hotel Mediterraneo è presente anche il ristorante Vesuvio Roof. Per chi è alla costante ricerca di aperitivi chic e location mozzafiato, il Vista Sky Bar è una tappa assolutamente da fare! Il top a Sorrento e dintorni.


Video su Campania da vivere: CLICCA QUI


HOTEL MEDITERRANEO SORRENTO
Viale Crawford 85 - 80065 Sant'Agnello (NA)


Relais Blu 



Restiamo in Penisola Sorrentina e saliamo in cielo fino alla frazione Termini di Massa Lubrense per raggiungere il Relais Blu.
Un boutique hotel 4 stelle dove troviamo la terrazza con il panorama più bello d'Italia. 
Nessun altro locale, hotel o ristorante gode di una posizione cosi straordinaria. 
Sembra di toccare Capri con un dito mentre ci si gode un tramonto mozzafiato sorseggiando un cocktail favoloso. 
Non ci sono parole adeguate per descrivere la bellezza e le sensazioni che trasmette questo luogo unico. Sulla stessa terrazza (spostandosi a destra) è possibile continuare la serata al ristorante  che si trova accanto al bar oppure al ristorante Brasserie Sal che si affaccia proprio su Capri con un colpo d'occhio forse ancora più incredibile rispetto alla terrazza. 
Se volete far innamorare qualcuno, questo è il posto giusto.


Video su Campania da vivere: CLICCA QUI


RELAIS BLU BOUTIQUE HOTEL
Via Roncato, 60 - 80061 - Massa Lubrense (NA)


mercoledì 31 luglio 2019

Naturismo in Campania. Dove è possibile stare nudi in spiaggia?


Dove stare nudi in spiaggia in Campania




Anche in Campania è possibile prendere il sole in spiaggia e fare il bagno completamente nudi, però non sono molto conosciute le zone in cui è possibile praticare il naturismo.
Questo articolo è dedicato a chi cerca un ambiente tranquillo e riservato in cui rilassarsi senza veli. 




L'unica spiaggia autorizzata in Campania è la spiaggia del Troncone a Marina di Camerota. Si trova in un angolo di Cala Finocchiaro, ed è composta da 3 calette per una lunghezza complessiva di circa 400 metri. Dal 2011 è ufficialmente destinata al «naturismo». 

Spostandoci dalla provincia di Salerno a quella di Napoli, troviamo altre spiagge che ben si prestano al naturismo:




In Penisola Sorrentina e più precisamente a Sorrento, nei pressi dei Bagni Regina Giovanna, c'è un tratto «riservato» ai nudisti che è quello successivo al lido «La Solara», sulla cui scogliera gli amanti del naturismo possono stare in totale tranquillità.





A metà tra la Penisola Sorrentina e la Costiera Amalfitana, troviamo la spiaggia di Tordigliano che  rappresenta un punto di riferimento per i nudisti amanti della natura e del relax. 
La spiagga è una lunga distesa di ciottoli bianchi che si trova nel comune di Vico Equense ed è possibile accedervi soltanto attraverso un impervio sentiero collinare, per cui è poco frequentata da famiglie.



La Via Krupp è uno dei punti d'interesse più suggestivi dell'Isola di Capri e proprio nei pressi di questa via straordinaria c'è una spiaggia particolarmente apprezzata dai naturisti per la sua posizione nascosta e le acque cristalline.



Passiamo dall'Isola di Capri all'Isola di Ischia per raggiungere Forio ed arrivare alla scogliera di Zaro a Punta Caruso.
Gli scogli di Zaro sono una delle mete preferite dai naturisti in vacanza sull’isola dato che arrivarci non è semplice. Bisogna percorrere un sentiero campestre e poi districarsi tra gli scogli.
La natura impervia della zona fa si che il luogo frequentato solo da chi è in cerca di pace e tranquillità.

martedì 21 agosto 2018

Hotel Delfino: un tesoro nascosto a Massa Lubrense

hotel delfino massa lubrense

Hotel Delfino a Massa Lubrense 




Massa Lubrense è un comune della Penisola Sorrentina, a metà strada tra Sorrento e Positano che per le sue bellezze rappresenta una delle località d'eccellenza dell'estate in Campania.
La Baia di Ieranto a Nerano, Punta Campanella, Marina della Lobra, sono solo alcune delle attrazioni che si possono trovare in zona.
Una bandiera blu che rende merito a queste acque spettacolari, il verde della macchia mediterranea, buona cucina e ospitalità.

Con queste premesse partiamo alla volta di Massa Lubrense in un caldo pomeriggio di agosto e dopo aver superato Sorrento, giungiamo alla frazione Marciano, dove si trova questa splendida struttura a picco sul mare.
Non è uno di quei posti che si scopre per caso, perchè dalla strada principale bisogna scendere giù per qualche centinaio di metri lungo una strada che è solo il preludio alla bellezza che ci travolgerà appena giunti all'hotel.

In quest'oasi di silenzio e relax si gode di un panorama pazzesco sull'Isola di Capri e sul Golfo di Napoli con le onde che si infrangono sulla costa frastagliata.

hotel delfino massa lubrensehotel delfino massa lubrense

La struttura negli ultimi anni, grazie alle intuizioni della proprietà, sta subendo dei profondi rinnovamenti che hanno investito gran parte dell'hotel a partire dal design e l'arredamento interno che si adeguano perfettamente al contesto in cui ci troviamo.
Dalla hall ai corridoi, per arrivare alle stanze, niente è stato lasciato al caso. 
Ogni oggetto, ogni dettaglio serve a fare la differenza e rimarcare lo stile dell'hotel.



Come si evince dal video, la vista è veramente incredibile, ma non basta solo questo a fare dell'Hotel Delfino una vera perla della Penisola Sorrentina. 
Qui infatti non manca nulla! Veniamo ai servizi: 
  • un bar in terrazza con un panorama da perdere la testa
  • due ristoranti panoramici
  • piscina
  • uno stabilimento balneare a picco sul mare
  • una caletta privata
  • e tanto altro ancora...

Il Lido Beach Club 

il lido beach club


Il Lido Beach Club è un gioiellino a picco sul mare, costruito su più livelli dove è possibile rilassarsi sotto il sole e tuffarsi nelle splendide acque di Massa Lubrense.

hotel delfino massa lubrensehotel delfino massa lubrense

Come si evince dalle immagini, la discesa mare è da sogno e la caletta in cui è incastonato il beach club è davvero fantastica.
Tra le esperienze più intriganti che offre "Il Lido" vi è la possibilità di prendere un kayak e "navigare" lungo la scogliera che circonda la zona.
Ma la caratteristica più interessante è che l'accesso è consentito anche ai clienti non residenti in albergo, quindi chiunque voglia trascorrere una giornata di mare in un luogo esclusivo, è benvenuto qui.
I prezzi? Modici vista la bellezza e i servizi offerti: 15 euro in settimana e 20 nel weekend.


Ristorante Marea 

ristorante marea

Oltre al ristorante interno, su una romantica terrazza qualche metro più su del beach club, troviamo il Ristorante Marea che è il fiore all'occhiello dell'Hotel Delfino.
Il panorama da qui è fantastico! 
La location e il design ne fanno una delle opzioni più affascinanti di tutta la provincia di Napoli per una romantica cena di coppia o per passare una piacevole serata tra amici.

ristorante marea ristorante marea  ristorante marea ristorante marea


Come si può notare dalle immagini, la posizione e la vista sono impareggiabili; infatti è veramente difficile trovare un'altro ristorante con un panorama simile in tutta la nostra regione Campania.
Vivere un tramonto da qui è stata una delle emozioni più indimenticabili di questa estate e quando cala la sera l'atmosfera diventa ancora più ammaliante tra le luci soffuse e la piacevole brezza marina.
La cucina poi...

ristorante marea

Materie prime di grande qualità, pesce freschissimo (e non potrebbe essere altrimenti visto che siamo a un metro dal mare), ottima la varietà di scelta del menù e non sarà semplice scegliere perchè tanti piatti vi ruberanno l'occhio.
Noi scegliamo un tataki di tonno spettacolare (foto in alto) che a riguardarlo fa ancora venire l'acquolina in bocca e chiudiamo con l'immancabile dessert finale.



Cosi come per il beach club anche i prezzi del Ristorante Marea sono al di sotto della media nonostante una location del genere ed una cucina cosi, potrebbero giustificare anche un prezzo più elevato.

Per chi invece vuole godersi un'esperienza ancora più completa, prima o dopo la cena può fermarsi al bar in terrazza a sorseggiare un cocktail ammirando Capri per ricordare che molto spesso cerchiamo la bellezza altrove, quando invece ce l'abbiamo a pochi passi da noi. 



HOTEL DELFINO
Via Nastro d'Oro, 2
80061 Massa Lubrense (NA)












sabato 14 luglio 2018

I migliori rooftop bar in Campania 2018

vista sky bar

I rooftop bar più belli della Campania



Per il terzo anno di fila, siamo qui a parlarvi dei migliori rooftop bar in Campania. Ormai è diventato un appuntamento fisso e visto il successo dei primi 2 anni, non possiamo fare a meno di proporvi una nuova versione aggiornata con nuovi contenuti ed altre novità.
Ma partiamo sempre dal concetto di fondo: cos'è un rooftop bar? Si tratta di bar in terrazza che solitamente nelle grandi città rappresentano il fulcro della vita mondana.
Ci sono rooftop bar che offrono una vista mozzafiato sulle città, come ad esempio a Londra, New York, Bangkok, oppure bar con vista sul mare.
Tra Napoli, la Penisola Sorrentina e la Costiera Amalfitana, ci sono diversi rooftop bar all'interno degli alberghi e sono accessibili anche ai clienti non residenti in albergo.
Questo articolo è dedicato a tutti coloro che vorrebbero provare delle nuove esperienze, stupire una persona speciale, vivere una serata in un ambiente di classe, ma non solo.
Le strutture che vi andremo a descrivere sono 5 e rappresentano il meglio che la nostra regione possa offrire.
Partiamo!

Voce e' Notte Grill and Sunset Bar


Voce e' Notte Grill and Sunset Bar


Il Voce e' Notte Grill and Sunset Bar è stata la prima struttura che abbiamo visitato nel lontano giugno del 2016 ed ogni volta tornare qui è sempre un vero piacere.
Siamo a Praiano, a pochi minuti da Positano, nel cuore della Costiera Amalfitana.
L'Hotel Le Fioriere al terzo piano ospita questo rooftop bar che rappresenta una delle attrazioni più interessanti della "Divina" Costiera in estate.
I colori e il design sembrano riportarci a luoghi tipici di altre latitudini, mentre la vista su Positano ci fa tornare in mente dove siamo.
Questa terrazza è magica.
L'atmosfera che si respira quassù è veramente piacevole ed il mix che viene a crearsi al tramonto tra la musica ed i colori del cielo rende ancor più bello sorseggiare un cocktail in questo piccolo scorcio di paradiso.
Oltre ai drink è possibile anche cenare, per allungare la propria visita al Voce e' Notte Grill and Sunset Bar e quando la notte è ancora giovane ed il richiamo di Positano li ad un passo inizia a farsi sentire...sarà difficile staccarvi da quella sedia e andare via!


Voce e' Notte Grill and Sunset Bar


Voce e' Notte Grill and Sunset Bar



HOTEL LE FIORIERE
Via G. Capriglione, 138 - 84010 Praiano (SA)
http://www.lefioriere.it/


Vista Sky Bar


vista sky bar


Dalla Costiera Amalfitana, ci spostiamo qualche km più a nord e raggiungiamo Sant'Agnello, un comune vicino Sorrento.
Qui troviamo il Vista Sky Bar, un moderno rooftop bar al quinto piano dell'Hotel Mediterraneo.
La location è spettacolare, con una vista a perdita d'occhio sul Golfo di Napoli e le Isole in lontananza.
Il Vista Sky Bar fa dell'esclusività la sua essenza. La terrazza è aperta ai clienti non residenti in albergo solo il martedi, venerdi e la domenica ed ogni apertura corrisponde ad un "evento" con musica dal vivo o Dj Set.
Qui si svolgono gli aperitivi e le serate più chic di tutta la Penisola Sorrentina ed è una tappa imperdibile in questa estate 2018.
La nostra visita in questo rooftop bar è stata una delle più belle degli ultimi anni. L'atmosfera di un tramonto vissuto dal cielo di Sant'Agnello è indimenticabile.
Niente è casuale. I dettagli, la musica, il design, la qualità del menù (food e drink) fanno di questa terrazza una delle location più belle in assoluto della nostra regione ed il concetto di esclusività è testimoniato anche dalla collaborazione con Moët & Chandon oltre ad un minimum spending di 25 euro.
Se volete regalarvi una serata esclusiva in compagnia di una persona speciale è difficile scegliere un posto migliore.


Foto di Viviana Verde in esclusiva per Campania da vivere.

vista sky bar


vista sky bar


vista sky bar


HOTEL MEDITERRANEO SORRENTO 
Viale Crawford 85 - 80065 Sant'Agnello (NA) 
http://www.mediterraneosorrento.com/it/vista-sky-bar-aperitivo-sorrento/


Relais Blu


relais blu

Restiamo in Penisola Sorrentina e saliamo in cielo fino alla frazione termini di Massa Lubrense per raggiungere il Relais Blu.
Un boutique hotel 4 stelle che presenta la terrazza con il panorama più bello di tutta Italia dal Nessun Dorma a Manarola al Raya a Panarea.
Sfido chiunque a proporre una location con una vista simile o migliore.
Il Relais Blu è uno di quei luoghi che si amano già dal primo colpo d'occhio! Vederlo su Instagram o vederlo dal vivo è praticamente la stessa cosa.
Sembra di toccare Capri con un dito mentre ci si gode un tramonto mozzafiato sorseggiando un cocktail favoloso.
Siccome al Relais Blu hanno voluto fare le cose in grande, sulla stessa terrazza avrete la possibilità di continuare la serata al ristorante stellato che si trova accanto al bar oppure al nuovissimo ristorante "Sal" che si affaccia proprio su Capri.
Se volete far innamorare qualcuno, è qui che dovrete venire questa estate.


relais blu

relais blu




RELAIS BLU BOUTIQUE HOTEL 
Via Roncato, 60 - 80061 - Massa Lubrense (NA) 

Bubbles Garden

bubbles garden

In questo nostro vagare per la Campania, ritorniamo in Costiera Amalfitana, per la precisione a Ravello per andare a visitare un luogo veramente speciale.
Il Belmond Hotel Caruso è uno degli Hotel più importanti d'Italia ed essere qui per la seconda volta in 2 anni ci riempie di orgoglio.
In questa lista, il Bubbles Garden è un intruso non essendo a tutti gli effetti un rooftop bar, siccome non è posizionato su una terrazza.
Come suggerisce il nome, si tratta di un giardino. Un vero e proprio salotto sotto le stelle a pochi metri di distanza da una delle piscine a sfioro più belle d'Europa.
Il Bubbles Garden nasce in collaborazione con il marchio Ferrari ed è giunto al secondo anno di attività.
Se l'anno scorso rappresentava una sorpresa nel panorama mondano della Costiera, quest'anno si conferma come una delle location più esaltanti dell'estate 2018.
L'accoglienza, il servizio, la qualità delle materie prime, l'atmosfera magica, fanno capire subito che ci troviamo in un 5 stelle lusso. 
Il concept è basato su Spumanti e Champagne con etichette come Ferrari, Bollinger, Krug, Crystal che è possibile accompagnare con le creazioni in cucina dello chef Mimmo Di Raffaele.
Il livello è altissimo e tra bollicine, ostriche, crudi di pesce, tapas, luci soffuse e musica di sottofondo, vivrete una delle serate più indimenticabili della vostra vita.


bubbles garden



BELMOND HOTEL CARUSO
Piazza San Giovanni del Toro, 2 - 84010 Ravello (SA)
https://www.belmond.com/it/hotel-caruso-amalfi-coast/restaurants_and_bars_caruso

Beluga Lounge Bar & Terrace


Beluga Lounge Bar & Terrace


Terminiamo il nostro viaggio a Napoli, capoluogo della Regione, in una delle strutture d'élite della città.

Al nono piano del lussuosissimo Romeo Hotel troviamo il Beluga Lounge Bar & Terrace, fulcro della "dolce vita" partenopea.
Questo fantastico rooftop bar segue lo stile moderno della struttura ed offre una splendida vista sulla città e sul mare, con la Collina di San Martino e Castel Sant’Elmo da un lato, e il porto di Napoli, il Vesuvio e l’isola di Capri dall’altro. 
Adiacente alla sala vi è una piscina panoramica che rende la location ancora più spettacolare e fa del Beluga il luogo ideale per soddisfare le esigenze dei più mondani e di chi è alla costante ricerca del meglio. 
Il momento più bello per visitare il bar è sicuramente al tramonto, con un cocktail in mano accompagnato dalle delizie preparate dall'Executive Chef Salvatore Bianco.
Se non bastasse tutto questo, all'interno del Romeo Hotel c'è anche un ristorante con una stella Michelin, Il Comandante.

Beluga Lounge Bar & Terrace

Beluga Lounge Bar & Terrace

Beluga Lounge Bar & Terrace


ROMEO HOTEL
Via Cristoforo Colombo, 45 - 80133 Napoli
http://www.romeohotel.it/


Ringraziamo per la disponibilità e la collaborazione:

Antonino Acampora, Managing Director Relais Blu
Luigi Irace, Proprietario Hotel Le Fioriere
Pietro Monti, Director of Sales & Marketing Hotel Mediterraneo
Loredana Gallo, Sales & Marketing Agent Romeo Hotel 
Iolanda Mansi, PR & Guest Relations Manager Belmond Hotel Caruso



giovedì 7 dicembre 2017

Gli eventi natalizi a Vico Equense 2017

Natale a Vico Equense 2017

Il programma completo del Natale a Vico Equense


In occasione del Natale 2017 a Vico Equense hanno deciso di fare le cose in grande, con una programmazione che trasformerà la perla della penisola sorrentina in un punto di riferimento per tutto il mese di dicembre.
Da anni ormai Vico è in continua crescita grazie agli eventi proposti soprattutto in primavera ed in estate, ma quest'anno la programmazione natalizia, la conferma definitivamente tra le destinazioni più ambite in Campania.
Il 30 novembre in piazza Mercato è stato inaugurato il grande albero contestualmente all'apertura dei mercatini e all'accensione delle luminarie che conferiranno una romantica atmosfera in questo mese.
Tra gli eventi più significativi c'è sicuramente il ritorno della pista di pattinaggio che sarà in piazza Mercato dall'8 dicembre fino al 7 gennaio.
Altra data da segnare in rosso sul calendario è venerdi 15 per l'attesissima Notte Bianca promossa dall'Associazione "Acove".
Da non perdere anche il Capodanno a Vico in piazza Umberto con Dj Max Zotti e Dj Diego Ray con la partecipazione di Voice Iavanoe e Gastonbot.




Ecco la programmazione completa del Natale a Vico Equense 2017: 

- Dal 30 novembre al 7 gennaioPiazza Marconi: Mercatini di Natale – Idee regalo, arte e gusto – Shopping promozionale per le vie del centro –apertura sino al 7 Gennaio con il seguente orario di massima : sabato e domenica e 8 dicembre dalle ore 10.00 alle 13.30 e dalle ore 16.00 alle 21.30, 24 e 31 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 16.00, giorni feriali dalle ore 16.00 alle ore 21.30. 
- Dall’8 dicembre al 7 gennaioPiazza Mercato: Pista di pattinaggio 
- Venerdì 15 dicembre – Ore 20.00-24.00, Centro Cittadino: Notte Bianca – promossa dall’Associazione Commercio e Turismo della città di Vico Equense (ACOVE) 
- Giorni 16/17/22/23/26/29/30 dicembre e 6/7 gennaio – Ore 18.30 (festivi) e ore 20.00 (feriali), Centro cittadino, Sala Teatro Mio: “La Cantata dei Pastori” 
- Dal 17 dicembre al 7 gennaio – Centro storico, Chiesa Punta Mare: Mostra Pastori in Cammino (giorni festivi dalle ore 11.00 alle ore 13.00 – dalle 16.00 alle ore 20.30 – il Sabato dalle ore 16.00 alle 20.30) con visite guidate nel centro storico. 
- Dal 25 dicembre al 6 gennaio – Borgata Seiano, Cripta Parrocchiale: Presepe del ’700. Giorni feriali dalle dalle 16.00 alle 20.30; giorni festivi dalle 16.00 alle 21.00; Dal 7 Gennaio apertura il sabato dalle 16.30 alle 19.30 e giorni festivi dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.30. 
- Giorni 28/29/30 dicembre e 1/5/6/7 gennaio – Borgata San Salvatore: Presepe Vivente a cura dell’Associazione Borgo San Salvatore. 
- 31 dicembre e 1 gennaio – Ore 00.30-3.30, Piazza Umberto: Capodanno in Piazza con DJ MAX Zotti e musica del DJ Diego Ray “Momento Reggaeton” con la partecipazione di Voice Iavanoe e Gastonbot. 
- Lunedì 1 gennaio – Ore 11.30, Centro cittadino, Piazza Umberto I: Concerto di Capodanno. Programma: Valzer e Polke di R. Strauss – S.C.S. Ukrainian State Symphony Orchestra Philarmonia 
- Martedì 2 gennaio Ore 19.00, centro storico – Chiesa dell’Arciconfraternita – Concerto Natalizio . Promosso dalla Parrocchia dei SS. Ciro e Giovanni, Arciconfraternita dell’Assunta e l’Associazione Gruppo Quartiere Vescovado. 
- Sabato 6 gennaio Ore 15.00: Storica sfilata delle Pacchianelle – 109° edizione Partenza dalla Chiesa di San Vito per il centro cittadino – Sfilata in costume stile settecento napoletano a cura dei Frati Minimi Convento di San Vito.





Vico Equense però non è solo questo. Negli ultimi anni grazie a personaggi come Antonino Cannavacciuolo e Gennaro Esposito l'immagine della ristorazione vicana non è mai stata cosi splendente, come testimoniato anche dai 3 ristoranti stellati Michelin nel 2017.
La gastronomia va a braccetto con le tante attrazioni turistiche. Su tutte la spettacolare Chiesa della Santissima Annunziata (foto) che è considerata la chiesa più bella d'Italia in virtù della sua posizione ineguagliabile a picco sul mare.

Dove dormire? 




Come detto, le attrazioni sono tante e quindi per vivere al meglio l'atmosfera di Vico Equense in questo periodo sono necessari più giorni.
Per questo motivo noi di Campania da vivere vi consigliamo l'Aequa Hotel che è il luogo ideale per soggiornare a Vico e potersi facilmente muovere anche verso altri luoghi d'interesse come Sorrento che si trova a pochissimi minuti di distanza o gli scavi di Pompei.
L'albergo è un vero angolo di pace a due passi dal centro città, dotato di bar, ristorante, garage privato, piscina, solarium e giardino.
Rappresenta la migliore opzione per godersi nel massimo comfort il proprio soggiorno in penisola sorrentina e lasciarsi ammaliare dall'atmosfera natalizia.
Per info e prenotazioni clicca >QUI<

AEQUA HOTEL
Via Filangieri,46 - 80069 Vico Equense (NA)
Tel: +39 0818015331
www.aequahotel.net - Email: aequahotel@tin.it